Chi siamo La nostra identità
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
SERVIZIO DI CULTO. Tutti i sabato mattina alle ore 11,15 con la condivisione della Parola di Dio.
Il 20 settembre, a Lentini, si è svolta una giornata speciale all’insegna della solidarietà e del servizio, grazie all’impegno dei volontari del coordinamento locale di ADRA (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso). La raccolta alimentare ha visto coinvolti grandi e piccoli della comunità avventista, in un clima di entusiasmo, collaborazione e generosità. Sin La voce Lentini. Raccolta alimentare è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Domenica 5 ottobre, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Raffaele Volpe, pastore battista, terrà il sermone intitolato “Non ho più speranza nel Signore”, basato sul testo di Lamentazioni 3:18,21-23. Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. La voce Culto evangelico Rai Radio 1. Non ho più speranza nel Signore è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Un sogno diventato realtà grazie all’impegno di Comune, Chiesa e istituzioni avventiste. Un’ambulanza medicalizzata, provvista di apparecchiature moderne e salvavita, è stata consegnata alla Protezione civile Monte Stella di Assoro (EN) lo scorso 16 settembre, per servire la popolazione della cittadina siciliana e dei dintorni. Il mezzo è stato il frutto dell’impegno di Comune, Chiesa La voce Nuova ambulanza alla Protezione civile Monte Stella di Assoro è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Il 27 settembre è stato un giorno di grande gioia per la comunità avventista romena di Piazza Vulture, a Roma. Lorena Stefan, Francesca Dima, Elena e Alex Mungiu hanno scelto di testimoniare pubblicamente la loro fede attraverso il battesimo. Il past. Andrei Cretu ha tenuto il sermone e ha introdotto il momento con una profonda La voce Roma romena. Battesimi è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Chiamati a partire – Called to go. Il 26 e 27 settembre, la comunità dell’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” di Firenze si è riunita per vivere insieme la cerimonia di apertura del nuovo anno accademico, 2025-2026. L’appuntamento segna l’inizio di un cammino formativo e spirituale condiviso. La cerimonia è iniziata venerdì sera con una riflessione La voce Villa Aurora. Inaugurato il nuovo anno accademico è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Nella rivista “Il Messaggero Avventista” di ottobre 2025, l’editoriale è a cura del pastore Ignazio Barbuscia, segretario generale dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno. Il titolo è: “Accoglienza e servizio. Un modello per le relazioni nella chiesa e nella missione”. Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo invece un articolo di Elisa La voce Il Messaggero Avventista – Ottobre 2025 è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
In questa nuova puntata della serie di riflessioni sul tema “La gioia del vangelo”, riflettiamo sul Salmo 100. Da questo testo, in cui si celebra e si ringrazia Dio per la liberazione ricevuta, emerge anche un concetto importante: servire il Signore ci dà gioia. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore avventista tirocinante Cesare La voce La gioia del vangelo – Servire il Signore con gioia è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Il pastore avventista Luca Faedda ha assistito recentemente a un miracolo. Da questo miracolo sono scaturite alcune riflessioni e un appello al farci carico del nostro prossimo. Intervista di Alessia Calvagno. Immagine:© Tyler Olson| Dreamstime.com La voce Miracolati – Farsi carico dell’altro è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Il tema di oggi: L’uomo che sussurrava al lupo Immagine:© Oliver Perez| Dreamstime.com La voce Parole al vento – L’uomo che sussurrava al lupo è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Davide Sciarabba, pastore avventista e professore alla Andrew University, attraverso i primi capitoli della Genesi spiega dialogando con Daniela Piazza che l’anima vivente è la somma della “polvere della terra ” e dell’ “alito vitale”, non una entità separata e immortale. Immagine: © Maryna Kriuchenko| Dreamstime.com La voce Comprendi ciò che leggi: alito vitale, anima vivente è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia. (Feed generated with FetchRSS)
Rebecca Sandu e Naomi Presutto, due giovani volontarie italiane, […]
Nella notte tra il 31 Agosto ed il 1° Settembre un terremoto di […]
La borsa di coffa, un tempo umile strumento di lavoro nei campi […]
ADRA Italia è impegnata nel campo dell’educazione, e le attività […]
ADRA Italia promuove a Signa il progetto “Voci a più colori”, […]
Nel 2019, un giovane di 19 anni di nome Keba è arrivato in Italia […]
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 | 20 giugno – Quest’anno […]
Da quest’anno scolastico all’interno del progetto educativo di […]
Luca Floro – Martedì 13 maggio, i locali della chiesa avventista […]
I volontari ADRA Italia nella città di Roma continuano a svolgere un […]